Sentito cosa succederà a Ponti sul Mincio l’1 e 2 ottobre?
Periodo:
Tipologia:
Comune:
![]() |
Ricreazione Contemporanea, la creatività ready-made Seconda edizione per RICREAZIONE CONTEMPORANEA il nuovo evento che vuole valorizzare la creatività ready-made. Un’assoluta novità nel panorama delle mostre mercato dedicate alla genialità in Italia: un oggetto creato con uno scopo preciso viene collocato in uno spazio diverso e desinato, quindi, ad un utilizzo ad esso estraneo. E' questo l'approccio a cui si [...] |
![]() |
A.D. 1516. Asola: un assedio, una vittoria E' stato un viaggio intenso, lungo qualche mese, ma ricco e appassionante, quello condotto nell'Asola Rinascimentale tra conferenze, laboratori, eventi enogastronomici e visite guidate. Ora, siamo pronti per il gran finale: la rievocazione storica dell’assedio di Asola in occasione del quinto centenario. |
![]() |
Autunno con .. Mosaicoscienze 2016 Conferenze, laboratori, iniziative naturalistiche, storiche ed enogastronomiche condurranno il pubblico alla scoperta della scienza e delle colline dell'Alto Mantovano. I primi quattro fine settimana del mese di ottobre vivili con Mosaicoscienze. Di seguito tutti gli appuntamenti oppure scarica la brochure programma-ms-2016 SABATO 1 OTTOBRE, PONTI SUL MINCIO, Corte Salandini [...] |
![]() |
Le domeniche al Museo - Un anno insieme Il Museo Archeologico dell'Alto Mantovano ha pensato ad un calendario davvero ricco, interessante e divertente per tutti i suoi aspiranti archeologici e le loro famiglie!!! Prossimo appuntamento domenica 26 novembre con "Un mosaico di colore" |
![]() |
La nuova stagione musicale a Palazzo Bondoni Pastorio Continua la stagione musicale della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio in collaborazione con l'Orchestra da Camera di Mantova. Il prossimo appuntamento si terrà sabato 19 maggio con la straordinaria partecipazione del Trio Kunst e de Quartetto Guadagnini. Qui per saperne di più sull'evento |
![]() |
Premio Isabella d'Este Nel nome di Isabella d'Este, la grande mecenate che amava attorniarsi di personalità di altissima caratura, contribuendo con la sua opera e la sua lungimiranza alla creazione di un momento storico di ineguagliabile magnificenza, il premio istituito a Cavriana nasce con l’obiettivo di risvegliare e valorizzare l’identità artistica e culturale [...] |
![]() |
Arancione come il miele Castellaro Lagusello nella Giornata Bandiere Arancioni, in programma per domenica 9 ottobre, si tinge del colore del miele. |
![]() |
Torna "Il Mondo dei Ri" Torna domenica 15 Ottobre a Castel Goffredo, in occasione della Fiera di San Luca (1457), "IL MONDO DEI RI", manifestazione promossa dalla Pro Loco e dall'Amministrazione Comunale di Castel Goffredo. Una manifestazione che vuole lanciare un messaggio forte e che mira ad una presa di coscienza di quei comportamenti che potrebbero favorire la tutela dell'ambiente [...] |
![]() |
Antica Fiera di San Luca L'antica fiera di Castel Goffredo fu istituita, insieme al mercato del giovedì, con decreto del 1 luglio 1457 da Alessandro Gonzaga, figlio di Gianfrancesco Gonzaga I marchese di Mantova. Dopo più di 500 anni, puntualmente, i festeggiamenti riprendono con un ricchissimo programma. Per l’occasione, la sera del 18 ottobre di [...] |
![]() |
Festa a Casaloldo per la Sagra di San Luigi Gonzaga La tradizionale Sagra dedicata a San Luigi Gonzaga sarà ancora l'occasione per promuovere cultura, arte e bellezza a Casaloldo. Serate culturali, performances teatrali, concerti e commedie dialettali, visite guidate a luoghi d'interesse, incontri letterari, presentazioni di correnti pittoriche, percorsi sensoriali animeranno il mese di ottobre. Quest’anno la Sagra di Casaloldo, [...] |