Newsletter 06-2015
Periodo:
Tipologia:
Comune:
![]() |
Castello Scaligero e Forti Ardietti riaprono alle visite Ecco gli orari di apertura del Castello Scaligero e di Forte Ardietti Ma tu ce l'hai la nostra TOURIST CARD? Scopri come è comodo viaggiare nelle Terre dell'Alto Mantovano! |
![]() |
Festa de la Saresa, al raddoppio! Quest'anno a Ceresara si raddoppia il weekend, perchè, si sa, un ciliegia tira l'altra! Dopo il partecipatissimo weekend del 2 e il 3 giugno, ci sarà ancora un'occasione per degustare il Tortello della Possenta di Ceresara con l'esclusivo ripieno alla ciliegia. La Festa de la Saresa replica sabato 16 e domenica 17 giugno. [...] |
![]() |
Festa di Sant'Erasmo e della Città Il 2 Giugno di ogni anno, Castel Goffredo, oltre a celebrare la Festa della Repubblica, festeggia anche il riconoscimento dell’onoreficenza di città e lo fa con un programma fitto d’eventi che spazia dall’arte alla cultura, dalla musica allo sport, dalla religione alla convivialità, impegnando moltissimi enti e associazioni. [...] |
![]() |
Mantova per Expo #mantovatuttaunaltrastoria Da maggio a ottobre anche Mantova e la sua provincia sono nel segno di Expo. In ciascuno dei sei mesi dell'Esposizione Universale è protagonista una macroarea del Mantovano. 6 tappe durante le quali si potrà partecipare a convegni, food show lab, degustazioni, visite in azienda, itinerari di scoperta del territorio ed eventi. TAPPA [...] |
![]() |
Creature Fest CREATURE CREATURE Fest nasce dall’esigenza di alcuni ragazzi di (ri)portare a Volta Mantovana un evento dal volto giovane, una ventata di aria fresca al già ricco programma culturale del nostro paese. CREATURE Fest nasce dall’ispirazione dei passati Ultrasuonica e Cereta Rock Fest, eventi musicali dal timbro rock e alternativo che [...] |
![]() |
Grande Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo 2016 - Il Ventennale Sapreste dire qual è stata la prima volta che avete assaggiato il Tortello Amaro di Castel Goffredo? Riuscireste a ricordare l’espressione perplessa quando ve l’hanno proposto? E ancora di più lo stupore quando le vostre papille gustative hanno incontrato l’aroma fragrante, sapientemente dosato, dell’Erba Amara che si svela poco alla [...] |
![]() |
Fiaccolata della Croce Rossa Percorrere a piedi, con una fiaccola, il tragitto che da Solferino porta a Castiglione delle Stiviere, è il modo di ricordare, ogni anno, l’istituzione della Croce Rossa. Sul finire del mese di giugno, infatti, sono migliaia i volontari provenienti da tutto il mondo che si ritrovano per manifestare, con la [...] |
![]() |
Convivium Voluptatis 2017 Madame e messeri, benvenuti nel nostro Giardino Incantato! Qui tutti i vostri sensi saranno fatati. Li occhi, li orecchi, le curiose mani, olfatto e le gusto troveran godimento nel nostro banchetto! Venerdì 23 giugno nel Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana si svolgerà lo storico Convivium Voluptatis, il banchetto che rievoca i convivi [...] |
![]() |
E il Piave mormorò Sul tema della Grande Guerra, Asola propone una ricca programmazione che entrerà nel vivo nel mese di maggio. 17 MAGGIO, "Torneranno i prati". Analisi, commento e riflessioni sul film di Ermanno Olmi Dal 23 MAGGIO al 14 GIUGNO, "100° Anniversario della Prima Guerra Mondiale. Un massacro universale". Mostra di documentazione [...] |
![]() |
Back to the roots - alle radici del cibo CAVRIANA 4,000 YEARS AGO - BREAD & WINE IN A PILE-DWELLING - PANE E VINO IN PALAFITTA Nell’ambito delle manifestazioni di EXPO 2015, il Museo Archeologico dell’Alto Mantovano di Cavriana organizza una mostra sull’alimentazione del mondo antico che sarà inaugurata sabato 16 maggio alle ore 17 e che sarà visitabile fino [...] |
![]() |
Castelli in musica 2017 Ritorna anche quest'anno, dal 22 luglio al 26 agosto, "Castelli in Musica", appuntamenti di musica celtica e folk country in ambientazioni assolutamente suggestive. Ecco tutto il programma Sabato 22 Luglio, CERLONGO (GOITO), Castello dell’Incoronata “LADY LAZY" Band di recente formazione con qualche elemento di "Irish Donkey Derby". Folk con [...] |
![]() |
Festival Internazionale Classica Il Festival Internazionale Classica – Musica tra piazze, torri e pievi del territorio richiama nelle Terre dell’Alto Mantovano maestri, musicisti e artisti, di fama sia nazionale che internazionale. Tra giugno e luglio, i riflettori sono puntati sulle piazze, i borghi, i palazzi, le chiese, le pievi e le corti di [...] |