Se le Terre dell’Alto Mantovano fossero un mese, sarebbero giugno!
Periodo:
Tipologia:
Comune:
![]() |
Le domeniche al Museo - Un anno insieme Il Museo Archeologico dell'Alto Mantovano ha pensato ad un calendario davvero ricco, interessante e divertente per tutti i suoi aspiranti archeologici e le loro famiglie!!! Prossimo appuntamento domenica 26 novembre con "Un mosaico di colore" |
![]() |
Ànemos - Franco Piavoli La Civica Raccolta d’Arte di Medole, con il sostegno dell’Unione dei Comuni “Castelli Morenici”, organizza un grande omaggio all’opera e alla vita di Franco Piavoli, regista di fama internazionale che ha costruito, nel corso degli anni, un percorso sincero, scandito dal battito che unisce l’uomo e la natura. La celebrazione, [...] |
![]() |
Luigi Lonardi - Io cerco, trovo e creo Luigi si presenta Certo è difficile per un pittore suscitare, con le parole, l'effetto emotivo che produce una immagine visiva, ricca di colore. Metto mano alla penna con fatica e cerco di usarla come un pennello, con l'intento di passare e ripassare sulle espressioni, fino a quando la "sfumatura" produce [...] |
![]() |
Festa de la Saresa, al raddoppio! Quest'anno a Ceresara si raddoppia il weekend, perchè, si sa, un ciliegia tira l'altra! Dopo il partecipatissimo weekend del 2 e il 3 giugno, ci sarà ancora un'occasione per degustare il Tortello della Possenta di Ceresara con l'esclusivo ripieno alla ciliegia. La Festa de la Saresa replica sabato 16 e domenica 17 giugno. [...] |
![]() |
Festa di Sant'Erasmo e della Città Il 2 Giugno di ogni anno, Castel Goffredo, oltre a celebrare la Festa della Repubblica, festeggia anche il riconoscimento dell’onoreficenza di città e lo fa con un programma fitto d’eventi che spazia dall’arte alla cultura, dalla musica allo sport, dalla religione alla convivialità, impegnando moltissimi enti e associazioni. [...] |
![]() |
Trofeo Arti Grafiche Turini 2018 Puntuale con l'arrivo di Giugno, torna anche il Trofeo Arti Grafiche Turini organizzato dall'Associazione San Michele e dall'A.C. Castellana Calcio di Castel Goffredo. Sabato 2 giugno presso la Stadio Comunale si sfideranno in due gironi i vivai, i giovanissimi atleti classe 2009 di squadre calcistiche come Bassano, Castellana, Mantova, Roma, Sudtirol, Torino, Venezia e Wacker Innsbruck Una [...] |
![]() |
Serate musicali nella chiesa di San Pietro Sabato 10 e domenica 18 giugno ore 21 si terranno due concerti nella Chiesa di San Pietro in Castiglione delle Stiviere organizzati da Giorgio Finadri con lo scopo di far assaporare la bellezza della chiesa di proprietà della famiglia Finadri, la più antica del paese, ascoltando musica interpretata da sapienti [...] |
![]() |
Grande Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo Anche oggi, proprio come un rituale, durante il terzo weekend del mese dal 14 al 17 giugno (con apertura delle cucine dalle ore 19), si rinnova la magia di un segreto, il segreto di una ricetta antica che la tradizione vuole sia tramandato di madre in figlia, insieme alla pianta di [...] |
![]() |
Convivium Voluptatis 2017 Madame e messeri, benvenuti nel nostro Giardino Incantato! Qui tutti i vostri sensi saranno fatati. Li occhi, li orecchi, le curiose mani, olfatto e le gusto troveran godimento nel nostro banchetto! Venerdì 23 giugno nel Palazzo Gonzaga di Volta Mantovana si svolgerà lo storico Convivium Voluptatis, il banchetto che rievoca i convivi [...] |
![]() |
Fiaccolata della Croce Rossa Percorrere a piedi, con una fiaccola, il tragitto che da Solferino porta a Castiglione delle Stiviere, è il modo di ricordare, ogni anno, l’istituzione della Croce Rossa. Sul finire del mese di giugno, infatti, sono migliaia i volontari provenienti da tutto il mondo che si ritrovano per manifestare, con la [...] |
![]() |
24 GIUGNO 1859 - 25 GIUGNO 2017. Una giornata campale Il Risorgimento è stato un passaggio storico obbligato verso una maggiore indipendenza, verso la crescita economica, verso il riconoscimento mondiale dell’Italia come stato unico, unito e di grande pregio. E' stato, però, anche un periodo violento e sanguinoso, un’epoca sferzata da battaglie, la più sanguinosa delle quali si svolse proprio [...] |
![]() |
Riti e tradizioni: la barca di San Pietro Nell’Alto Mantovano moltissime famiglie rinnovano ogni anno, nella notte tra il 28 e il 29 giugno, festività dei santi Pietro e Paolo, il rituale agreste della Barca di San Pietro, comune anche alle tradizioni contadine lombarde e venete. La sera del 28 riempiono d’acqua un contenitore di vetro trasparente, poi [...] |