E poiché tutta questa bellezza non può essere Paradiso, so che nel mio cuore è giugno. (Abba Woolson)
Periodo:
Tipologia:
Comune:
![]() |
Grande Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo Anche oggi, proprio come un rituale, durante il terzo weekend del mese dal 14 al 17 giugno (con apertura delle cucine dalle ore 19), si rinnova la magia di un segreto, il segreto di una ricetta antica che la tradizione vuole sia tramandato di madre in figlia, insieme alla pianta di [...] |
![]() |
ACQUA, fonte di vita L’Ordine degli Architetti PPC di Mantova – Delegazione Alto Mantovano in collaborazione con il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere presenta il ciclo di conferenze: ACQUA – FONTE DI VITA. L'iniziativa intende sensibilizzare sul tema della risorsa idrica per uso potabile, diffondere la conoscenza delle risorse idriche naturali e delle [...] |
![]() |
Festa de la Saresa, al raddoppio! Quest'anno a Ceresara si raddoppia il weekend, perchè, si sa, un ciliegia tira l'altra! Dopo il partecipatissimo weekend del 2 e il 3 giugno, ci sarà ancora un'occasione per degustare il Tortello della Possenta di Ceresara con l'esclusivo ripieno alla ciliegia. La Festa de la Saresa replica sabato 16 e domenica 17 giugno. [...] |
![]() |
Aperture straordinarie e aperitivi in museo nel lungo weekend del Tortello Amaro Da giovedì 14 a domenica 17 giugno si svolgerà l'edizione numero 22 della Grande Festa del Torello Amaro di Castel Goffredo e per l'occasione anche il museo della città sarà aperto con orari straordinari per raccontare la storia di "principi, santi e assassini", ma anche tanti episodi legati alla Balsamita [...] |
![]() |
Mercoledì d’autore. Storie, libri e incontri Un lettore serio non va mai in vacanza, anzi, attende proprio le ferie per una bella scorpacciata di avventure! E per tutti i lettori, soprattutto quelli di Castel Goffredo, non è estate senza "Mercoledì d'Autore". Dal 20 giugno per sei settimane Piazzetta Matteotti sarà animata da lettori appassionati e curiosi, [...] |
![]() |
Incontro con Gian Agazzi alla scuola rurale del Molinello Chi fu il primo maestro delle scuole di dottrina e di lettere di Casaloldo, istituite dopo la fine del Concilio di Trento? Come si chiamavano i maestri delle scuole pubbliche di Casaloldo durante la Repubblica di Venezia, l’Illuminismo e il periodo Napoleonico? Chi introdusse a Casaloldo la riforma Teresiana delle [...] |
![]() |
Ponti in Musica Tutti gli appuntamenti in musica dell'estate di Ponti sul Mincio |
![]() |
Tra Segno e Realtà. Pittura Mantovana tra '800 e '900 C'è ancora tempo fino al 24 Giugno per visitare la mostra TRA SEGNO E REALTA’. PITTURA A MANTOVA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO allestita nelle sale del museo civico Goffredo Bellini di Asola. La mostra documenta con un nutrito numero di opere le diverse declinazioni della ricerca artistica nell’ambiente mantovano tra [...] |
![]() |
Da Parigi a Solferino - A cena con la Storia Quest'anno le celebrazioni del 159° Anniversario della Battaglia di Solferino e San Martino saranno anticipate Venerdì 22 Giugno a Solferino da un evento imperdibile: "A cena con la Storia". Di più, per l'occasione sarà ospite Gilles Pécout, in trasferta da Parigi a Solferino per ricordare il ruolo della Francia, dei francesi e dell’Armée d'Italie [...] |
![]() |
24 GIUGNO 1859 - 24 GIUGNO 2018. Una giornata campale! Confermata l'edizione 2018 dell'attesissima Rievocazione Storica della Battaglia di Solferino e San Martino che quest'anno si terrà nel pomeriggio del 24 giugno alle ore 17 a San Martino, proprio nell'anniversario dello storico scontro. La rievocazione sarà l'evento conclusivo di un intenso fine settimana che vedrà affiancarsi sul territorio iniziative commemorative [...] |
![]() |
Fiaccolata della Croce Rossa Percorrere a piedi, con una fiaccola, il tragitto che da Solferino porta a Castiglione delle Stiviere, è il modo di ricordare, ogni anno, l’istituzione della Croce Rossa. Sul finire del mese di giugno, infatti, sono migliaia i volontari provenienti da tutto il mondo che si ritrovano per manifestare, con la [...] |
![]() |
Medole da raccontare - l'incanto dell'acqua Nel decennale dell'Associazione, Genius Loci Medole ha voluto costruire un ciclo di eventi tematici, aperti a tutti coloro che vogliono riscoprire ciò che il borgo ci può raccontare. Dopo l'incontro del 20 aprile, durante il quale si sono ripercorse le travagliate vicende che hanno segnato il furto della pala del "Cristo Risorto Appare [...] |
![]() |
Libri Sotto I Portici, anche a luglio dal mattino! Se siete tra coloro che frequentano assiduamente il Gran mercato di Castel Goffredo, è probabile che non abbiate dato troppa importanza al calendario che vi è stato consegnato... ATTENZIONE, perchè c'è una novità: l'appuntamento di luglio sarà diurno e non più notturno; si svolgerà regolarmente dalle ore 8 del mattino. Segnatelo in [...] |