Idee per il ponte del 25 aprile?
Periodo:
Tipologia:
Comune:
![]() |
Sentieri d'autunno L' Associazione Culturale "Il Castello " e il gruppo "Ponti si racconta" vi invitano sabato 21 ottobre a 🍂 SENTIERI D'AUTUNNO 🍂 Una passeggiata di 3 Km alla riscoperta degli antichi broli: vecchi e nuovi muri di confine e antichi passaggi del territorio di Ponti sul Mincio |
![]() |
Libri Sotto I Portici, anche a luglio dal mattino! Se siete tra coloro che frequentano assiduamente il Gran mercato di Castel Goffredo, è probabile che non abbiate dato troppa importanza al calendario che vi è stato consegnato... ATTENZIONE, perchè c'è una novità: l'appuntamento di luglio sarà diurno e non più notturno; si svolgerà regolarmente dalle ore 8 del mattino. Segnatelo in [...] |
![]() |
Le domeniche al Museo - Un anno insieme Il Museo Archeologico dell'Alto Mantovano ha pensato ad un calendario davvero ricco, interessante e divertente per tutti i suoi aspiranti archeologici e le loro famiglie!!! Prossimo appuntamento domenica 26 novembre con "Un mosaico di colore" |
![]() |
Il Tempo ritrovato Continuano gli appuntamenti con "IL TEMPO RITROVATO. Scrittrici e scrittori tra le colline". |
![]() |
Percorsi d'Arte Il Liceo Artistico “Alessandro Dal Prato”, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Guidizzolo, nei mesi di aprile e maggio attiverà corsi pomeridiani CORSO DI BATIK “Il batik al tempo di internet” Prof. Sergio Banni 2 - 4 - 9 - 11 - 16 - 18 - [...] |
![]() |
Lezioni d'Arte, Guido Reni e i Carracci Il museo MAST Castel Goffredo, inaugurato lo scorso ottobre, in collaborazione con il Gruppo San Luca Onlus propone per il nuovo anno una ricca programmazione di corsi e laboratori per conoscere e approfondire i temi legati alle collezioni del museo e alla creatività nelle sue diverse forme. La formazione e la [...] |
![]() |
Conoscere Ponti "Conoscere Ponti" incontri a cadenza mensile per riscoprire la storia del borgo, del suo territorio e della sua gente. Le serate, volute e coordinate da esperti locali, si terranno presso la sede dell'Associazione a partire dalle ore 20,30 (con ingresso libero). L'appuntamento di aprile dal titolo "Le vie maestre" si terrà venerdì [...] |
![]() |
I fiori di Castellaro Lagusello Dal 22 al 25 aprile torna a Castellaro Lagusello I FIORI DI CASTELLARO LAGUSELLO – mostra mercato floreale in uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Florovivaisti e artigiani creativi saranno i protagonisti di questo evento tra colori e profumi in una cornice suggestiva, dove storia e arte hanno lasciato testimonianza di sè. [...] |
![]() |
Mostra Nazionale Vini Passiti e da Meditazione Nei giorni sabato 29, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio Volta Mantovana ospiterà la quindicesima edizione dell'attesissima Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione. L'esposizione si svolgerà tra le scuderie, i giardini all’italiana e le sale del cinquecentesco Palazzo Gonzaga, in un’atmosfera ricca di storia, cultura e divertimento. [...] |
![]() |
Giornata Mondiale della Terra La Giornata Mondiale della Terra giunge alla sua quinta edizione. Evento mondiale dedicato alle risorse del pianeta e alla sensibilizzazione sulla loro limitatezza e sulla necessità della loro tutela, si svolge, in Provincia di Mantova, unicamente nella Città di Castiglione delle Stiviere nella splendida cornice di Parco Desenzani nei giorni di venerdì 21, [...] |
![]() |
Aroma di Flora et Labora Un percorso curioso e affascinante nella grande famiglia delle piante aromatiche. E' AROMA di FLORA et LABORA, mostra mercato di piante aromatiche: profumi, sapori, arti e mestieri che inebrierà il Parco la Fontanella e il centro storico di Castel Goffredo sabato 13 e domenica 14 maggio 2017. Produttori di piante, mercanti di materie prime, [...] |
![]() |
Rievocazione Storica 2016: diventa Volontario! Vuoi vivere un’esperienza indimenticabile che ti permetterà di rivivere da vicino la Storia di una Battaglia epocale e ti consentirà di essere in primo piano nell’organizzazione di un evento che attira ogni anno migliaia di persone, come la Rievocazione della Battaglia di San Martino e Solferino, in un contesto spettacolare [...] |
![]() |
A.D. 1516. Asola: un assedio, una vittoria E' stato un viaggio intenso, lungo qualche mese, ma ricco e appassionante, quello condotto nell'Asola Rinascimentale tra conferenze, laboratori, eventi enogastronomici e visite guidate. Ora, siamo pronti per il gran finale: la rievocazione storica dell’assedio di Asola in occasione del quinto centenario. |